Dove puoi trovare una soluzione alle più comuni domande in tema di marketing, comunicazione e relative tecnologie attraverso suggerimenti e consigli pratici

Post per categoria

Tradizione vs innovazione: comunicazione e stile narrativo al centro del nuovo Goldrake U

Goldrake Grandizer U

Tradizione vs innovazione: comunicazione e stile narrativo al centro del nuovo Goldrake U

In questi giorni, l'arrivo su Rai 2 della nuova serie del robot Goldrake, intitolata Grandizer U, ha suscitato un acceso dibattito tra nostalgici della prima serie degli anni Settanta e giovani appassionati di anime di oggi. Una polarizzazione che mi ricorda la faida "Sanremo Sì,...

Letture: 48 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 11-01-2025

Il futuro del marketing: tra autenticità e superficialità sui social

Stefano Bertani

Il futuro del marketing: tra autenticità e superficialità sui social

I massimi esperti di marketing a livello mondiale concordano su un principio essenziale: il futuro del marketing sarà governato da autenticità, trasparenza e dalla capacità di trasmettere valori reali.

Tra questi, Seth Godin, uno dei più influenti pensatori del settore, afferma...

Letture: 56 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 30-12-2024

Visibilità e produttività: perché senza strumenti non si vince

Innovazione

Visibilità e produttività: perché senza strumenti non si vince

Gli strumenti giusti per lavorare meglio: una lezione per il business e il marketing

Nel mondo del lavoro, indipendentemente dal settore in cui operiamo, esiste una regola fondamentale: "senza gli strumenti adeguati, anche il collaboratore più capace rischia di vedere...

Letture: 41 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 27-12-2024

Nike e l'importanza della User Experience nei lanci esclusivi

Nike user experience

Nike e l'importanza della User Experience nei lanci esclusivi

Nel panorama digitale, la user experience rappresenta uno degli elementi chiave per fidelizzare i clienti e costruire un rapporto solido con il brand. Tuttavia, anche i giganti come Nike, noti per strategie di marketing innovative e di successo, non sono esenti da criticità. Un caso pratico...

Letture: 87 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 20-12-2024

Aumento delle pubblicità su YouTube: un rischio per la piattaforma ma anche per i content creator

YouTube video

Aumento delle pubblicità su YouTube: un rischio per la piattaforma ma anche per i content creator

Negli ultimi mesi, l’esperienza di fruizione di YouTube sembra aver subito una trasformazione che sta sollevando più di qualche malcontento in rete: l’aumento delle pubblicità. Annunci più frequenti, video sempre più interrotti e durata crescente degli annunci pubblicitari possono generare...

Letture: 58 | Allegati: 0 | Commenti: 1 | Leggi
Aggiornato il 20-12-2024

Tecnologie | Post di Sbertani

Applicazioni di Intelligenza artificiale generativa e il problema della verifica delle fonti.

AI e fonti, perplessità o certezze

Applicazioni di Intelligenza artificiale generativa e il problema della verifica delle fonti.

Le applicazioni basate su modelli di linguaggio come ChatGPT, Perplexity o altre, si fondono su un principio essenziale: la capacità di generare nuovi contenuti.

Questo aspetto, reso possibile da parametri come il “peso” e soprattutto la “temperatura”, permette alle...

Letture: 55 | Allegati: 0 | Commenti: 1 | Leggi
Aggiornato il 15-12-2024

Tecnologie | Post di Sbertani

Cosa sono i cookie e perché sono importanti: una guida semplice per conoscerli meglio

Biscotti e cookies

Cosa sono i cookie e perché sono importanti: una guida semplice per conoscerli meglio

Navigando su internet, entrando nei vari siti web, capita frequente di imbatterci in banner che ci chiedono di accettare o meno i “cookie”. Ma cosa sono esattamente questi "biscotti" e perché sono così importanti nel mondo del web?

Oggi cercheremo di spiegare questo...

Letture: 63 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 12-12-2024

L’illusione dell’intelligenza artificiale: come rischiamo di perdere noi stessi affidandoci troppo alle app generative

brainrot

L’illusione dell’intelligenza artificiale: come rischiamo di perdere noi stessi affidandoci troppo alle app generative

Negli ultimi anni, l’utilizzo delle applicazioni di intelligenza artificiale generativa (LLM, Large Language Models) ha conosciuto un’espansione vertiginosa. Strumenti come ChatGPT, Gemini o altri modelli di AI simili vengono percepiti come scorciatoie per generare contenuti, accelerare...

Letture: 66 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 06-12-2024

Il ruolo degli influencer: strategie social per le aziende in un’era di cambiamenti

Influencer

Il ruolo degli influencer: strategie social per le aziende in un’era di cambiamenti

Negli ultimi anni, il ruolo degli influencer sui social network ha subito profonde trasformazioni. Da strumenti potenti di marketing, alcuni grandi influencer hanno visto crollare la loro reputazione a causa di incidenti, contenuti poco autentici o l’incapacità di mantenere un legame reale con...

Letture: 68 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 05-12-2024

Il problema delle credenziali di una immagine creata con IA: tra etica, necessità e limiti normativi

Pagina Linkedin con bollino Content Credentials

Il problema delle credenziali di una immagine creata con IA: tra etica, necessità e limiti normativi

La crescente adozione di applicazioni d’intelligenza artificiale generativa (AI) nella creazione di contenuti visivi, ha spinto i legislatori, soprattutto in Europa, a introdurre normative volte a garantire la trasparenza e la tracciabilità dei contenuti.

Una delle misure in...

Letture: 109 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 14-11-2024

Dati salvati con successo!