Normative | Post di Admin

Accessibilità digitale: obblighi per le aziende private entro il 28 giugno 2025

Accessibilità

Accessibilità digitale: obblighi per le aziende private entro il 28 giugno 2025

Negli ultimi anni, la normativa in materia di accessibilità digitale è diventata sempre più stringente, imponendo obblighi di adeguamento per aziende e organizzazioni che operano nel settore pubblico e privato. L'obiettivo è garantire che tutti i cittadini, comprese le persone con...

Letture: 273 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 10-03-2025

Normative | Post di Sbertani

Gdpr e il Registro delle attività di trattamento: cosa fare se un cliente chiede di vederlo?

GDPR

Gdpr e il Registro delle attività di trattamento: cosa fare se un cliente chiede di vederlo?

Il "Registro delle attività di trattamento" rappresenta uno strumento essenziale per garantire la conformità al Regolamento (UE) 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati", ma non è un documento pubblico. Secondo l'articolo 30, il Registro deve essere reso...

Letture: 345 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 16-02-2025

Normative | Post di Sbertani

Legge di Bilancio 2025 e relativi investimenti nell'hardware e software in azienda: cosa cambia

IT ed ecosostenibilità

Legge di Bilancio 2025 e relativi investimenti nell'hardware e software in azienda: cosa cambia

Negli ultimi anni, il panorama imprenditoriale italiano è stato profondamente influenzato dalle politiche di incentivi per la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica introdotte dal Piano Industria 4.0 e successivamente dal Piano Transizione 4.0.

Questi strumenti, lanciati...

Letture: 81 | Allegati: 0 | Commenti: 1 | Leggi
Aggiornato il 24-01-2025

Normative | Post di Sbertani

La Direttiva NIS2: chi è coinvolto e gli impatti sulle imprese

Normativa NIS2

La Direttiva NIS2: chi è coinvolto e gli impatti sulle imprese

La Direttiva NIS2, approvata dall’Unione Europea nel 2022, rappresenta un’evoluzione della Direttiva NIS (Network and Information Security) del 2016. Cercando di semplificare, stabilisce misure rafforzate per migliorare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, puntando a...

Letture: 174 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 21-09-2024

Normative | Post di Sbertani

AGCOM, approvate le linee guida per gli influencer online

Immagine caricata da Sbertani

AGCOM, approvate le linee guida per gli influencer online

L’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato il 10 gennaio le linee guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. Queste linee guida, che si...

Letture: 318 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 13-01-2024

Normative | Post di Sbertani

Whistleblowing, di cosa si tratta e come gestire in sicurezza le procedure previste dalla normativa

Immagine caricata da Sbertani

Whistleblowing, di cosa si tratta e come gestire in sicurezza le procedure previste dalla normativa

Il whistleblowing, termine inglese che in italiano si traduce generalmente con “segnalazione di illeciti”, è il processo attraverso il quale i soggetti che sono a conoscenza di un illecito o di un'irregolarità lo segnalano alle autorità competenti.

Applicandolo...

Letture: 307 | Allegati: 0 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 08-12-2023

Normative | Post di Sbertani

Il nuovo Regolamento europeo sui servizi digitali e la gestione dei contenuti online

Immagine caricata da Sbertani

Il nuovo Regolamento europeo sui servizi digitali e la gestione dei contenuti online

Da qualche giorno alcuni portali di servizi online ci stanno proponendo delle nuove e più articolate informative privacy. Si fa riferimento, per esempio, alle modalità di suggerimento delle pubblicità. Cosa sta succedendo?

Il 25 agosto è entrato in vigore il DSA (Digital Services...

Letture: 455 | Allegati: 0 | Commenti: 1 | Leggi
Aggiornato il 30-08-2023

Normative | Post di Admin

Imposta sui servizi digitali: qualcosa sta cambiando con l'aiuto della tecnologia

Immagine caricata da Admin

Imposta sui servizi digitali: qualcosa sta cambiando con l'aiuto della tecnologia

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 23 marzo 2021, n. 3/E, ha fornito importanti chiarimenti interpretativi in merito al funzionamento dell’imposta sui servizi digitali, introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 con modalità applicative specificate dal successivo Provvedimento del...

Letture: 1608 | Allegati: 1 | Commenti: 0 | Leggi
Aggiornato il 24-07-2023

Normative | Post di Sbertani

ChatGPT “bloccato” dal Garante della Privacy italiano: alcune riflessioni

Immagine caricata da Sbertani

ChatGPT “bloccato” dal Garante della Privacy italiano: alcune riflessioni

È diventata oramai una notizia virale. Sto parlando dell’intervento da parte del Garante della Privacy italiano su ChatGPT in Italia. Per chi non lo conoscesse, ChatGPT è un servizio online di OpenAI definito “intelligenza artificiale” e in grado di simulare conversazioni simili a quelle...

Letture: 474 | Allegati: 0 | Commenti: 1 | Leggi
Aggiornato il 15-04-2023